Piastra a vapore, la guida alla scelta del prodotto migliore
admin | 5 Febbraio 2021 | 0 | Bellezza
Le piastre a vapore sono un accessorio diventato ormai immancabile nella vita quotidiana delle donne. Sono diventate uno strumento fondamentale per chi cerca un liscio impeccabile!
Questo accessorio si è fatto strada superando ampiamente quelli che sono invece, i prodotti classici per le acconciature domestiche. Ecco come fare per trovare la migliore piastra a vapore, quella adatta alle proprie esigenze!
Come funziona la piastra a vapore?
La piastra a vapore, a differenza di quella classica, ha un design molto moderno, innovativo e funziona grazie alla presenza di un serbatoio d’acqua. Una volta raggiunta la temperatura, viene emanato il vapore acqueo.
La soluzione del getto di vapore acqueo è utilissima per disciplinare e nutrire il capello fino in profondità.
La piastra a vapore funziona però con l’acqua distillata: il serbatoio si riempie e raggiunta la temperatura, arriva l’emissione del calore e la distribuzione dell’acqua trasformata in vapore, su tutti i capelli, in modo tale che possano essere messi nell’ordine che si preferisce.
In genere, questi prodotti sono realizzati in ceramica con Olii come quello di cheratina oppure di Argan. L’emissione del calore, farà in modo che la piastra rilascerà delle micro-particelle sul capello, idratanti e che riescano a nutrire e modellare in profondità.
Il risultato è una chioma lucente e che elimina l’effetto crespo, riuscendo a mantenere lo styling più tempo possibile!
Come scegliere la migliore piastra a vapore
Per scegliere la migliore piastra a vapore è necessario prendere in considerazione una serie di criteri. Infatti, le piastre a vapore si distinguono per:
- Funzioni
- Dimensione
- Materiale
- Prezzo
Funzioni
La piastra a vapore si sceglie innanzitutto in base alle sue funzioni. Più saranno le funzioni e maggiori saranno anche le possibilità che si avranno di mettere in ordine i propri capelli. E’ opportuno trovare sempre una piastra che abbia una funzione di selezione temperatura. Questo è fondamentale, perché con questa funzione si sceglie la temperatura ideale per i propri capelli che verranno facilmente messi in ordine.
Dimensione
Un altro elemento fondamentale invece, è la dimensione. La piastra non deve essere troppo piccola, né troppo grande, ma la cosa più importante di tutte è che sia maneggevole. Una volta trovata quella con il design ideale, utilizzarla sarà un gioco da ragazzi.
Materiale
Quando si sceglie una piastra a vapore è bene puntare sulla ceramica tormalina: tale sostanza è ottimale perché riesce a distribuire il calore in maniera uniforme senza andare a danneggiare i capelli. Le piastre in ceramica, con la diffusione di ioni, nutrono il capello in profondità.
E’ anche importante che ci sia un rivestimento magari in cheratina oppure in Argan, in modo tale che il capello, con l’emissione del vapore acqueo, venga anche idratato e modellato.
Prezzo
Infine, da non sottovalutare l’importanza del rapporto qualità prezzo. Quando si sceglie la piastra a vapore bisogna si deve fissare un budget. In genere i prezzi cambiano in base al materiale e alle funzionalità. I prezzi oscillano dai 50 ai 250 euro circa.