Funghi ai piedi: come riconoscerli e come curarli

admin | 15 Luglio 2019 | 0 | Salute

I funghi ai piedi possono sopraggiungere per svariati motivi: sudore, scarpe sbagliate, ambienti comuni ricchi di umidità come le piscine e gli spogliatoi delle palestre ne sono solo alcuni esempi. Oltre ad essere antiestetici, i funghi dei piedi possono risultare anche molto dolorosi.

Funghi ai piedi come si riconoscono

Un fungo ai piedi è semplicemente un’infezione che può interessare le unghie (onicomicosi), oppure presentarsi sotto i piedi (il cosiddetto piede d’atleta o tinea pedis).

funghi alle unghie dei piedi le possono renderle di un brutto colorito giallastro, inspessendole.
Quando, invece, i funghi interessano l’intera area dei piedi possono insinuarsi nella pianta, nel tallone o persino tra le dita, con arrossamenti, prurito e dolore associati a cattivo odore.

Si sa che i funghi prolificano in ambienti umidi, quindi basta un paio di scarpe strette portate a lungo, con conseguente sudorazione, per innescare l’infezione; oppure si possono contrarre al mare, in piscina, nei bagni turchi o negli spogliatoi delle palestre in genere. La diagnosi finale potrà essere fatta solo da un medico, ma non è difficile riconoscere i sintomi e, a quel punto, occorre intervenire quanto prima. 

Come curare i funghi ai piedi 

funghi nei piedi possono essere anche molto dolorosi e compromettere persino la postura o la capacità di camminare correttamente. Tra i rimedi più semplici per contrastare i funghi ai piedi c’è quello di utilizzare del talco mentolato che li tenga asciutti e ne impedisca, quindi, la forte sudorazione oppure pomate specifiche. Altri prodotti naturali sono l’olio di tea tree o quello essenziale di mirra, con cui massaggiare le parti interessate, oppure è possibile fare degli impacchi con aglio e aceto che, insieme, hanno un’azione antifungina elevata.

Ovviamente, laddove non si apprezzino risultati immediati, per i funghi ai piedi saranno necessari dei farmaci specifici, come creme o pomate, prescritte da uno specialista. L’importante sarà seguire scrupolosamente le indicazioni del farmaco, onde evitare recidive e cercare di prevenire il problema utilizzando scarpe traspiranti o provvedendo a una corretta igiene in caso si frequentino palestre o piscine pubbliche.

Potrebbe interessarti la seguente pomata per combattere i funghi.

Articoli correlati