Dieta Scarsdale

admin | 9 Luglio 2018 | 0 | Dieta

dieta scarsdale

Perdere peso in poco tempo è possibile? È la domanda che tutti ci poniamo, soprattutto in estate. La prova costume si avvicina, ci sono i kg di troppo e tutto ciò che desideriamo è sbarazzarcene.

Prima di intraprendere qualsiasi dieta, vi consigliamo di fare le analisi e di capire se avete qualche carenza vitaminica. Le cosiddette diete-lampo, come la Scarsdale o anche la Plank, possono essere seguite soltanto da coloro che sono in un perfetto stato di salute.

La Dieta Scarsdale: chi non può farla?

Si sconsiglia la dieta alle donne in gravidanza, ai soggetti diabetici o cardiopatici.

Fatta questa doverosa promessa, possiamo cominciare a introdurvi la Dieta Scarsdale. Il suo è un regime sostanzialmente pieno di proteine: i carboidrati saranno banditi dal vostro piano settimanale.

La Dieta Scarsdale fu inventata negli anni ’70 da un cardiologo, ovvero il dottor Tarnower. In seguito, Tarnower decise di includere due tipi di regimi: oltre a quello classico, ne esiste uno di tipo vegetariano.

Gli alimenti concessi e vietati

Oltre ai carboidrati, saranno banditi dalla tavola anche i grassi e gli zuccheri. Non potrete assolutamente mangiare i dolci mentre seguite questo regime alimentare.
Sostanzialmente, la dieta si divide in due fasi: un primo periodo di dieta e un periodo di mantenimento del peso, ovvero il più importante e fondamentale.

Molti, dopo avere seguito una dieta, vanificano i loro sforzi e ricominciano a mangiare come prima. È del tutto sbagliato, perché l’organismo in questo modo si assuefà di nuovo ai cibi troppo grassi e lavorati.

Niente spuntini, niente fuori pasto: la Dieta Scarsdale prevede un regime alimentare duro. Solo i più forti, coloro che desiderano realmente perdere peso, possono provare a non fallire. Ve lo consigliamo? Se siete in perfetta salute, sì. Ma vi consigliamo ugualmente di rivolgervi prima al vostro medico.

Il menù settimanale e il menù di mantenimento

  • Alimenti che non potrete mangiare: pasta, patate, riso, zucchero, dolci, formaggi non magri, alcolici, salse, carboidrati, burro, olio e latte;

  • Cosa potrete mangiare: formaggi magri, verdure, frutti e carni rossi o bianche.

Di seguito, vi illustriamo il menù della della settimana.

  • A colazione, la Dieta Scarsdale prevede sostanzialmente mezzo pompelmo, una fetta di pane integrale e un tè o caffè senza zucchero;

  • A pranzo, potrete variare tra gli alimenti consigliati. Le proposte sono carne fredda magra, un’insalata di tonno o salmone al naturale, due uova sode o in camicia, un mix di formaggi, del tacchino o pollo al forno, il tutto accompagnato da verdura e da frutta. La verdura deve essere scondita. È concesso un frutto per pasto;

  • A cena, invece, potrete sempre scegliere tra carne o pesce, rigorosamente arrostito, bollito o fatto al forno. E soprattutto scondito. Niente olio, burro, o altro. Anche a cena, come per il pranzo, sono previsti contorni di verdure al vapore o un’insalata, oltre al classico frutto.

Vi ricordiamo che essendo una dieta ipocalorica non deve assolutamente essere seguita per più di due settimane: il vostro organismo potrebbe risentirne in modo grave.

Nella seconda fase della dieta, ovvero il mantenimento, vengono introdotti ulteriori alimenti. Per esempio, al mattino, potrete aggiungere dello yogurt, una tazza di latte e una ciotolina di cereali integrali. Per quanto riguarda la cena o il pranzo, il menù rimane invariato, ma potrete mangiare i formaggi freschi e magri, come lo Yocca o il fior di latte.

Cosa possono mangiare i vegetariani nella Dieta Scarsdale?

Gli alimenti concessi ai vegetariani sono principalmente i formaggi, la verdura, la frutta e qualche fettina di pane integrale tostato. In questo caso, venendo a mangiare l’apporto delle proteine, entrano in gioco i carboidrati: pochissimi, ma comunque sono consigliati.

Articoli correlati

Dieta del limone

admin | 14 Novembre 2018 | 0

Seguire un regime alimentare sano è il miglior modo per tornare in forma e permettere all’organismo di funzionare meglio. Vorremmo parlare di una dieta molto particolare, il cui protagonista è…