Corsa, consigli pratici per chi inizia a correre: dagli indumenti fino agli accessori

admin | 21 Gennaio 2019 | 0 | Fitness

Avete deciso di avvicinarvi alla corsa? Correre è un’attività molto importante per il nostro fisico. Non apporta benefici solo a livello estetico, ma anche al cuore, ai muscoli e alla nostra salute in generale.

Per chi non ha molto tempo da trascorrere in palestra, la corsa può rivelarsi utile. Tuttavia, prima di cominciare con le “Run”, è importante preparare il proprio fisico e acquistare l’attrezzatura necessaria.

Non temete: non si tratta di investire molti soldi, come nel caso dell’abbonamento in palestra. Vi parleremo maggiormente degli indumenti e degli accessori che vi torneranno utili durante la vostra corsa.

La prima cosa da fare è preparare il nostro fisico. Se avete condotto fino ad oggi uno stile di vita sedentario, non riuscirete a correre per più di qualche minuto. Avrete il fiatone e i vostri muscoli cominceranno trasmettervi una sensazione di disagio. Li sentirete “tirare”: il giorno successivo, l’acido lattico sarà rilasciato dall’organismo.

Per prevenire questo problema, vi consigliamo di cominciare con una più semplice camminata di 15 o 30 minuti al giorno. Servirà per mettere in moto i muscoli e darvi la possibilità di recuperare con calma.

Infine, è il caso di associare un nuovo regime alimentare alla corsa. Seguite un piano alimentare più sano e ricco di vitamine, di proteine e di amminoacidi essenziali. Una volta che avrete cominciato a camminare, vi sentirete molto meglio e sarete pronti per affrontare la corsa.

Indumenti e accessori: i più indicati e utili

È arrivato il momento di discutere degli indumenti e degli accessori più utili. Anzitutto, il primo fattore che dobbiamo considerare è il tempo. Avere una tuta invernale e una mise estiva è consigliabile. Poi, potete anche provarne diverse: ognuno di noi suda maggiormente in diversi punti, ed è bene considerare questo aspetto in fase di acquisto.

C’è chi si sente più a suo agio con una tuta a pantalone lungo, mentre chi preferisce il classico pantaloncino corto. Vi sconsigliamo le t-shirt in cotone, giacché non sono indicate per questo sport.

Oltre agli indumenti, la parte più importante, che vi aiuterà a fare del sano running, sono le scarpe. Le scarpe devono essere il vero investimento. La qualità e i materiali devono essere ottimi, per avere una prestazione pressoché perfetta. Insieme alle scarpe, valutate anche l’acquisto dei calzini ad alta aderenza. Il rischio di scarsa aderenza dei calzini, purtroppo, vi porterebbe a soffrire di vesciche ai piedi e a rinunciare alla corsa giornaliera.

Altri due elementi indispensabili sono il capello e il cardiofrequenzimetro. Il capello è d’obbligo in estate, mentre il cardiofrequenzimetro vi offre di vantaggi interessanti. Quest’ultimo, infatti, è un dispositivo tecnologico che vi consente di tenere sotto controllo l’attività dei battiti cardiaci.

I modelli più tecnologici consentono anche di stabilire un percorso di corsa con GPS, di impostare l’allenamento nei minimi particolari e di funzionare come cronometro. Un accessorio indispensabile per allenarsi al meglio e monitorare i propri obiettivi e successi di corsa.

Articoli correlati

Elettrostimolatazione addominale

admin | 14 Giugno 2019 | 0

Tonificare, scolpire, rafforzare, definire: l’elettrostimolatore per addominali promette di fare tutte queste cose. E soprattutto, lo promette garantendoti l’assenza di sforzi in palestra. Ma cos’è l’elettrostimolatore addominali? Funziona veramente? Secondo…