Come scegliere il robot aspirapolvere

admin | 3 Marzo 2021 | 0 | Utility

Il robot aspirapolvere diventa sempre più presente all’interno delle nostre case: con il passare del tempo i prezzi stanno diventando più accessibili per chiunque, aumentano le offerte, ed inoltre diventa indispensabile anche per coloro che hanno animali domestici in casa e che per questa ragione trovano spesso il pavimento disseminato di peli. In base a cosa bisogna scegliere? Guide come quelle di “MondoAspirapolvere” possono tornarci molto utili.

La marca che ha dato il via a questa grande e comodissima moda dei robot aspirapolvere è sicuramente quella “Roomba“, che offre diverse tipologie di robot aspirapolvere per accontentare le esigenze di tutti. Non è neppure necessario essere in casa per attivare questi silenziosi robot, ma bisogna scegliere tra le varietà presenti sul commercio.

Sempre della stessa categoria del robot aspirapolvere, esistono quelli che oltre ad eliminare briciole, peli e polvere si occupano anche di pulire i pavimenti: questo è possibile grazie allo spazio apposito per contenere l’acqua e il detergente. Il panno inserito ruota su se stesso e pulisce il pavimento: scelta ottima per coloro che non hanno solo il tempo di utilizzare l’aspirapolvere ma che non riescono nemmeno (o non hanno voglia) di pulire le stanze. Sarà un ottimo rimedio per vedere lucidati i pavimenti in un tempo molto rapido.

Verifichiamo che il robot aspirapolvere abbia la funzione  turbo, nel caso in cui volessimo attivarlo per una pulizia profonda, attenta ma anche con una rapidità maggiore. 

Controlliamo anche che il robot sia munito di sensore, questo non solo per evitare  che vada a sbattere contro eventuali animali che stiano circolando nella nostra casa ma anche per pulire al meglio le tracce di sporco. 

Prestiamo un po’ di attenzione anche alla rumorosità del robot aspirapolvere, perché soprattutto nel caso in cui decidessimo di attivarlo di notte per evitarlo di averlo in circolazione di giorno, occuparsi prima di questo problema potrebbe  tornarci molto utile. I suoni di un’intensità pari o inferiore a 60 dB saranno adattissimi anche nel caso di attivazioni notturne, o per evitare di infastidire vicini o coinquilini. Attenzione anche allo spessore, qualora volessimo che il robot si insinuasse sotto letti o mobili vari: i più sottili in assoluto vengono prodotti dalla marca Philips, e con soli 6 centimetri di spessore riescono ad introdursi anche nei luoghi dove si insinua uno sporco che noi non riusciremmo a raggiungere. Il robot aspirapolvere o apposito per la pulizia dei pavimenti va bene per qualunque tipo di superficie e di colore.

Articoli correlati